Il reparto di Chirurgia Gastroenterologica dell’Ospedale San Raffaele di Milano si distingue per l’adozione di tecnologie all’avanguardia che garantiscono eccellenza e sicurezza nel trattamento chirurgico delle patologie dell’apparato digerente.

Chirurgia mininvasiva

Una delle principali innovazioni è la chirurgia mininvasiva, che permette interventi più precisi e meno invasivi rispetto alla chirurgia tradizionale, grazie all’utilizzo della laparoscopia come strumento routinario e della robotica per pazienti selezionati.

Queste tecniche offrono una maggiore precisione nei movimenti e una migliore esposizione del campo operatorio, migliorando le prestazioni chirurgiche e riducendo i tempi di recupero del paziente.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano
 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

L’utilizzo di schermi ad alta definizione (4K) consente ai chirurghi di operare con un dettaglio eccezionale, facilitando la distinzione delle strutture anatomiche e aumentando la sicurezza anche durante le procedure più complesse.

Inoltre, l’utilizzo di nuove tecnologie in grado di rilevare lunghezze d’onda non visibili ad occhio nudo (luce infrarossa) ha reso possibile introdurre nella comune pratica clinica fluorofori esogeni come il verde di indocianina (ICG).

Questa tecnologia innovativa permette di valutare in tempo reale la vascolarizzazione dei tessuti e l’anatomia linfatica, consentendo di migliorare l’accuratezza chirurgica e contribuendo a ridurre le complicanze postoperatotorie. 

Queste tecnologie all’avanguardia fanno del reparto di Chirurgia Gastroenterologica dell’Ospedale San Raffaele un punto di riferimento per l’eccellenza e l’innovazione, offrendo ai pazienti cure di altissimo livello in un ambiente sicuro e altamente specializzato.

Esperienza chirurgica consolidata

Nel 2019 abbiamo scelto di rafforzare ulteriormente la nostra attività clinica e di ricerca fondando Cerca e riCerca, centro ad alta specializzazione per lo studio e il trattamento delle patologie esofagogastriche.

Siamo un’ equipe multidisciplinare di professionisti altamente specializzati nella cura e nella ricerca sulle patologie delle vie digestive.

Il reparto di Chirurgia Gastroenterologica dell’Ospedale San Raffaele è il reparto in Italia con maggiore casistica operatoria per interventi chirurgici di esofagectomia. A confermare tale dato il PNE (Programma Nazionale Esiti) sviluppato da AGENAS su mandato del Ministero della Salute, strumento per valutare l'efficacia delle cure garantite dal Servizio sanitario nazionale (SSN). L’analisi di tali dati, come mostrato qui sotto, mette ben in evidenza il volume di ricovero e di interventi chirurgici eseguiti in modo annuale presso il nostro centro comparato agli altri centri in Italia.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Analoghe considerazione possono esser fatte in merito agli interventi chirurgici sullo stomaco, sul colon-retto e su tutta la chirurgia addominale.

Sostienici

Aiutaci a fare crescere il centro

Il Centro Cerca e riCerca ha da sempre a cuore la diagnosi, la terapia e la ricerca sulle patologie delle alte vie digestive. Per questo ci impegniamo a raccogliere fondi per la cura delle malattie che colpiscono questi apparati, in particolare il cancro.

Dona ora Aiutaci a fare crescere il centro
 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano