Cerca e Ricerca è un gruppo di ricerca clinico-scientifica dedicato allo studio delle principali malattie del tratto esofago-gastrico. Nato all’interno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, il centro si propone di sviluppare progetti di ricerca a supporto della diagnosi precoce e del trattamento delle patologie dell’esofago e dello stomaco.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

L’attività di ricerca è l’estensione naturale di un approccio clinico altamente specializzato, costruito nella lunga esperienza dell’Unità Operativa di Chirurgia Gastroenterologica diretta dal Prof. Riccardo Rosati.

Nel tempo, Cerca e Ricerca ha integrato competenze provenienti da diverse discipline mediche e scientifiche, ampliando le proprie collaborazioni verso i laboratori di ricerca sperimentale e centri internazionali ad alto volume specializzati in malattie esofagee.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Missione e obiettivi della ricerca

Nel trattamento delle malattie del tratto esofago-gastrico, sia funzionali che oncologiche, la ricerca scientifica rappresenta un elemento essenziale e integrato nel percorso di cura.

Le crescenti evidenze scientifiche impongono un aggiornamento continuo dell’esperienza medica, affinché la pratica clinica possa evolvere sulla base di dati solidi e strategie terapeutiche sempre più mirate.

Nel centro Cerca e Ricerca, la ricerca clinica e traslazionale sono parte integrante dell’approccio al paziente, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi precoce, la personalizzazione dei trattamenti e il monitoraggio delle malattie esofagee e gastriche, come il carcinoma dell’esofago, il carcinoma dello stomaco, l’esofago di Barrett o i disturbi di motilità esofagea.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Questo approccio consente al paziente di ricevere cure basate non solo sull’esperienza clinica proveniente dalla tradizione storica più significativa della chirurgia esofagea in Italia, ma anche su modelli di cura validati scientificamente e caratterizzati da innovazione ed elevata qualità assistenziale.

Di cosa ci occupiamo

Cerca e Ricerca è focalizzato su tutte la patologie del tratto esofago-gastrico, sia benigne che maligne, con l’obiettivo di migliorarne il procedimento diagnostico e cura.

Tumore aggressivo dell’esofago con prognosi spesso severa. La diagnosi precoce e terapie combinate innovative sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Uno dei tumori gastrointestinali più diffusi e letali. La ricerca punta a strategie di trattamento più efficaci e personalizzate, basate su biomarcatori e nuove tecnologie diagnostiche.

Disturbo cronico con forte impatto sulla qualità della vita. Se non trattato, può degenerare in complicanze gravi o malattie neoplastiche. L’ottimizzazione della diagnosi e delle terapie è un tema centrale nella ricerca scientifica internazionale.

Condizione precancerosa legata al reflusso gastroesofageo. La ricerca si focalizza su diagnosi precoce, sorveglianza endoscopica e prevenzione della progressione verso il carcinoma esofageo.

Malattie rare ma invalidanti, spesso sottovalutate o non comprese. Nuove tecniche diagnostiche e approcci terapeutici minimamente invasivi sono fondamentali per migliorare i risultati clinici.

Anomalie strutturali dell’esofago che possono limitare l’alimentazione o esporre il paziente a complicanze mediastiniche gravi. La ricerca mira a definire criteri di trattamento precoci e sicuri, riducendo i rischi di complicanze.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Un approccio multidisciplinare

La forza di Cerca e Ricerca risiede nella stretta sinergia tra unità operative cliniche e laboratori di ricerca, che cooperano attivamente nello studio e nella cura delle malattie esofago-gastriche.

La collaborazione continua e strutturata tra professionisti di alto livello ha permesso al centro di affermarsi come una realtà unitaria e riconosciuta nel panorama scientifico internazionale nel campo della ricerca sulle malattie dell’esofago e dello stomaco.

U.O. di Chirurgia Gastroenterologica è il nucleo operativo, con una consolidata esperienza in chirurgia dell’esofago e dello stomaco, sia oncologica che funzionale.

U.O. di Oncologia Medica contribuisce con competenze in terapie sistemiche avanzate e protocolli di trattamento personalizzato per tumori esofagei e gastrici.

U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, dell’ Endoscopia Bilio Pancreatica ed Ecoendoscopia svolge un ruolo cruciale nella diagnosi endoscopica precoce, nel trattamento mininvasivo e nella sorveglianza delle lesioni precancerose.

U.O. di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva assicura supporto specialistico nelle fasi chirurgiche più complesse e nella gestione perioperatoria di pazienti fragili.

Il laboratorio di Immunologia Sperimentale contribuisce all’identificazione di biomarcatori molecolari e allo sviluppo di approcci innovativi di immunoterapia.

U.O. di Radiodiagnostica e Radiologia Interventistica, insieme alla Medicina Nucleare, fornisce una valutazione integrata con tecnologie di imaging avanzato per la stadiazione tumorale e il follow-up.

U.O. di Medicina Nucleare permette di rilevare precocemente le lesioni metaboliche e monitorare l’efficacia dei trattamenti con strumenti ad alta sensibilità come PET/CT.

U.O. di Radioterapia si occupa di strategie ad alta precisione per il trattamento dei tumori dell’esofago, integrandosi con la chirurgia e l’oncologia medica.

Servizio di Nutrizione Clinica svolge un ruolo fondamentale nel supporto dei pazienti con difficoltà alimentari legate a patologie esofagee.

Servizio di Fisioterapia aiuta a ripristinare la funzione fonetico-deglutitoria e a migliorare la qualità della vita nel post-operatorio.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Dalla Ricerca di Laboratorio alla Cura del Paziente

All’interno di Cerca e Ricerca, i laboratori di immunologia rappresentano un pilastro fondamentale dell’approccio traslazionale alle malattie esofagee e gastriche. I ricercatori sviluppano progetti sperimentali avanzati impiegando tecnologie di ultima generazione per analizzare con precisione le interazioni molecolari tra espressione genica cellulare e target therapies, come l’immunoterapia.

Questa attività di laboratorio consente di identificare nuovi biomarcatori diagnostici e potenziali bersagli terapeutici per il carcinoma esofago-gastrico e altre patologie complesse.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

I risultati ottenuti hanno già portato a numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed, confermando la solidità del metodo e l’originalità degli approcci. I prossimi obiettivi di ricerca mostrano potenzialità altamente promettenti, riconosciute anche da sovvenzioni pubbliche, bandi di ricerca europei e finanziamenti competitivi.

L’integrazione continua tra scienza di laboratorio e pratica clinica è ciò che rende unico il percorso di cura del paziente all’interno del nostro centro.

Collaborazioni Scientifiche e Studi in corso

Cerca e Ricerca collabora attivamente con centri ad alto volume e strutture di eccellenza nella cura delle malattie esofago-gastriche in Italia, in Europa e a livello internazionale.
La condivisione di progetti, dati clinici e approcci terapeutici innovativi è alla base di una rete scientifica in continua espansione.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano
  • Centre Hospitalier Universitaire
    Lille - France
  • Amsterdam University Medical Center
    Amsterdam - Olanda
  • University Medical Center
    Utrecht - Olanda
  • Virginia Mason Medical Center
    Seattle, Washington - United States
  • Charité Universitätsmedizin
    Berlino - Germania
  • Montreal General Hospital
    Quebec - Canada
  • University Medical Center
    Mainz. - Germania
  • MD Anderson Cancer Center Houston
    Texas - USA
  • Geneva University Hospital
    Geneva - Switzerland
  • Oxford University Hospitals
    Oxford - UK
  • Imperial College London
    London - UK
  • National Cancer Center East
    Kashiwa - Japan
  • University Hospital - IRCAD
    Strasbourg - Francia
  • Hospital del Mar
    Barcelona - Spain
  • The Royal Surrey Hospital
    Guilford - UK
  • St James's Hospital and Trinity College
    Dublin - Ireland
  • The Royal Marsden
    London - UK
  • Karolinska University Hospital
    Stockholm - Sweden
 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Pubblicazioni e Risultati Scientifici

La ricerca scientifica condotta da Cerca e Ricerca è un processo continuo, con progetti in costante aggiornamento e nuove linee di studio in fase di sviluppo. Ad oggi, sono stati pubblicati centinaia di articoli scientifici su riviste internazionali peer-reviewed.
È possibile consultare l’elenco completo delle pubblicazioni su PubMed della nostra equipe attraverso il link presente nella pagina.

 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano

Contatti e Partecipazione alla Ricerca

Il centro Cerca e Ricerca è aperto alla collaborazione con ricercatori, medici specialisti e pazienti interessati a partecipare a progetti di ricerca clinica sulle malattie dell’esofago e dello stomaco.

Per ricevere informazioni, proporre collaborazioni o partecipare agli studi attivi, è possibile contattarci via email all’indirizzo centro.esofago@hsr.it oppure telefonare al numero 02 2643 2270 .

Siamo disponibili per rispondere a richieste scientifiche, cliniche o organizzative, con l’obiettivo comune di migliorare la conoscenza e la cura delle patologie esofago-gastriche

Sostienici

Aiutaci a fare crescere il centro

Il Centro Cerca e riCerca ha da sempre a cuore la diagnosi, la terapia e la ricerca sulle patologie delle alte vie digestive. Per questo ci impegniamo a raccogliere fondi per la cura delle malattie che colpiscono questi apparati, in particolare il cancro.

Dona ora Aiutaci a fare crescere il centro
 Centro Cerca e riCerca Centro di alta specializzazione per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie esofago gastriche. a Milano