Il dottor Elio Treppiedi è chirurgo generale presso l'Unità Operativa di Chirurgia Gastroenterologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, nel 2017 consegue la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Verona discutendo una tesi sulla classificazione delle neoplasie gastriche.
Nel 2019, ha proseguito gli studi con un diploma universitario in Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Strasburgo in Francia. Successivamente, nel 2021 ha conseguito il Master in Chirurgia Oncologica Digestiva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli di Roma.
Dal 2017 al 2018 ha svolto attività clinica e chirurgica presso il Centro a elevata specializzazione per le patologie chirurgiche Esofago-Gastriche, il “Service de chirurgie générale et digestive del Centre Hospitalier Regional Universitaire di Lille”, in Francia.
Concentra la sua attività sulla chirurgia gastroenterologica (ernie inguinali, ernie iatali, acalasia esofagea, calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastroesofageo) e chirurgia oncologica addominale (neoplasie dell'esofago, del colon-retto, dello stomaco, etc.).
È autore e coautore di numerosi pubblicazioni su riviste internazionali, capitoli di libri, partecipa regolarmente a plurime attività congressuali chirurgiche e oncologiche.
Il dr. Treppiedi è iscritto al GIRCG (Gruppo Italiano Ricerca Cancro Gastrico), SIC (Società italiana di Chirurgia), SISME (Società Italiana per lo Studio delle Malattie dell’Esofago) e alla SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica).
Formazione
-
2010 - Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Vita Salute San Raffaele
-
2017 - Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli studi di Verona
-
2019 - Diploma Universitario in Chirurgia Laparoscopica - Università di Strasburgo - Francia
-
2021 - Master in Chirurgia Oncologica Digestiva - Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma
Pubblicazioni
Sostienici
Aiutaci a fare crescere il centro
Il Centro Cerca e riCerca ha da sempre a cuore la diagnosi, la terapia e la ricerca sulle patologie delle alte vie digestive. Per questo ci impegniamo a raccogliere fondi per la cura delle malattie che colpiscono questi apparati, in particolare il cancro.